Prima di fare una lunga lista dei dispositivi più interessanti che abbiamo studiato ed inserito in questa lista vorrei spiegarvi cosa intendiamo come miglior smartwatch. Chiariamo subito che non troverete i modelli più blasonati e costosi, poiché sono molto conosciuti per fama e per prezzo, ma qui troverete il giusto equilibrio tra prezzo e qualità. Bando alle ciance, cominciamo!
Miglior smartwatch: la selezione del 2019
- Amazfit Bip
- Huawei Watch 2
- Ticwatch E2
- Huawei Watch GT
- Amazfit Stratos 2
- Garmin Vivoactive 3
- Samsung Galaxy Watch Active
Amazfit Bip
Ormai è passato alla storia come un classico: sembra un po’ vecchiotto dallo stile, ricorda molto i Sony Smartwatch 3, però è pieno di pregi: dall’ottima batteria dalla durata di trenta giorni consecutivi allo schermo molto simile allo Stratos 2, racchiude in un piccolo prezzo tutto ciò che si potrebbe desiderare da un indossabile al passo con i tempi. C’è da dire, però, che porta molte limitazioni, come l’OS proprietario non ottimizzato come altri competitor più grandi e display non paragonabile agli OLED, ma rimane un meraviglioso piccolo gioiello che vi invitiamo a studiare!

Per maggiori dettagli e per visionare il prezzo aggiornato recarsi alla pagina del prodotto
Huawei Watch 2
Non è uno degli smartwatch più recenti, però quest’ottimo prodotto di Huawei ha un hardware abbastanza standard, con un display AMOLED da 1.2″ e un’incredibile batteria da 420mAh che fa durare lo smartwatch con WearOS due giorni pieni di autonomia. Nonostante gli anni rimane un buon prodotto che si fa notare tutt’oggi.

Ticwatch E2
Non cambia molto rispetto al fratello più piccolo E Shadow, ma migliora il display e la durata della batteria. Per il prezzo a cui viene proposto è uno degli smartwatch WearOS più economico e uno dei più completi. Con un display OLED da 400×400 con dimensioni 1.4″, 512MB di RAM e 4GB di memoria interna. Troviamo inoltre microfono e speaker, connettività GPS, Glonass, WiFi e Bluetooth e una batteria da 415mAh. Al prezzo proposto viene ritenuto uno dei migliori smartwatch WearOS per rapporto qualità/prezzo.

Huawei Watch GT
Questo, invece, è uno degli ultimi della lineup e si presenta benissimo: il sistema operativo è proprietario, e con un display AMOLED da 1.4″ con risoluzione 454×454 e la batteria può garantire, udite udite, due settimane di autonomia! Essendo, però, uno sportwatch nuovo con OS ancora acerbo, pecca in dettagli come assenza di always-on e di quadranti installabili, ma per il prezzo per cui viene offerto è un ottimo dispositivo.

Amazfit Stratos 2
Per chi non lo sapesse, Amazfit è un’azienda controllata da Xiaomi, e con il suo Stratos offre un ottimo smartwatch completo di tutto con un sistema operativo semplice ma funzionale. Ha uno schermo che permette la lettura dell’ora anche a display spento e, anzi, più luce c’è e meglio si vede! La durata della batteria è ottima, parliamo di almeno 5 giorni con alcuni utenti che riscontrano 10-12 giorni di autonomia. Buon compagno come sport tracker, buono ma non completo come smartwatch in confronto ad altri produttori.

Garmin Vivoactive 3
Uno dei migliori fitness tracker e smartwatch ad un prezzo ottimo, schermo simile a quello dello Stratos, haun ottimo GPS e tiene traccia molto bene delle attività fisiche, essendo comunque uno sportwatch. Completano il prodotto l’impermeabilità IP68, una buona gestione delle notifiche, un’ottima app per poter vedere i progressi delle attività e una batteria che promette 7 giorni di autonomia con utilizzo come smartwatch.

Samsung Galaxy Watch Active
Uno degli ultimi Samsung in circolazione, un ottimo dispositivo con uno schermo OLED da 1.1″, risoluzione 360×360 e batteria che dura circa due giorni. Ottimo per tener traccia degli sport, lo schermo è di qualità e si nota. Offre una protezione IP68 con una resistenza in profondità nell’acqua fino ad un massimo di 50 metri.
